Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2008 | Attualità

Cittadini cinesi denunciano rete Cnn

Due cittadini cinesi, assistiti da sei avvocati, hanno fatto causa alla rete televisiva americana Cnn, chiedendo 1,3 miliardi di dollari per i danni morali causati dai commenti del giornalista Jack Cafferty sull’intera nazione. La cifra richiesta potrebbe sembrare astronomica ma uno dei legali che rappresentano le due parti civili ha spiegato che si tratta di un dollaro per ogni cittadino cinese e che quindi la richiesta sarebbe ragionevole.  Riferendosi agli scandali che hanno colpito nell’ultimo periodo diversi prodotti cinesi considerati di scarsa qualità e di pessima fattura, Cafferty avrebbe dichiarato che la Cina importa in America “robaccia con la vernice al piombo e cibo per animali avvelenati”, suscitando le ire dei cittadini orientali. Cnn ha chiesto pubblicamente scusa e si dice dispiaciuta per il fatto che i cinesi si siano sentiti offesi. Il giornalista incriminato si è difeso spiegando che le accuse da lui mosse riguardavano il governo e non la popolazione cinese.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...