Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2007 | Innovazione

Cittadini europei non possono fare a meno del loro telefono cellulare

I dati diffusi da Eurostat sull’utilizzo dei telefoni cellulari nei Paesi membri dell’Unione europea hanno evidenziato la terza posizione dell’Italia per diffusione di questo dispositivo . Il nostro paese nel 2005 contava 122 telefonini per cento abitanti, alle spalle solo di Lussemburgo (155 cellulari per abitante) e Lituania (127).  La cifra si è dimostrata nettamente superiore alla media europea, che si è attestata su 96 cellulari per cento abitanti. A ridimensionare l’irrinunciabilità dell’oggetto, sono i francesi, 77 cellulari su 100 abitanti, e in particolare i rumeni, 62 dispositivi mobili per ogni 100 persone .  È cresciuta la percentuale di coloro i quali preferiscono il collegamento mobile alla linea fissa: in Europa la percentuale è pari al 18% e l’Italia sventola un tricolore pari al 25% . A svettare è ancora una volta la Lituania, paese in cui il 48% degli abitanti ha preferito il cellulare al numero fisso, seguita dalla Finlandia, dove la percentuale si attesta sul 47%.  

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...