Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2007 | Innovazione

Cittadini europei non possono fare a meno del loro telefono cellulare

I dati diffusi da Eurostat sull’utilizzo dei telefoni cellulari nei Paesi membri dell’Unione europea hanno evidenziato la terza posizione dell’Italia per diffusione di questo dispositivo . Il nostro paese nel 2005 contava 122 telefonini per cento abitanti, alle spalle solo di Lussemburgo (155 cellulari per abitante) e Lituania (127).  La cifra si è dimostrata nettamente superiore alla media europea, che si è attestata su 96 cellulari per cento abitanti. A ridimensionare l’irrinunciabilità dell’oggetto, sono i francesi, 77 cellulari su 100 abitanti, e in particolare i rumeni, 62 dispositivi mobili per ogni 100 persone .  È cresciuta la percentuale di coloro i quali preferiscono il collegamento mobile alla linea fissa: in Europa la percentuale è pari al 18% e l’Italia sventola un tricolore pari al 25% . A svettare è ancora una volta la Lituania, paese in cui il 48% degli abitanti ha preferito il cellulare al numero fisso, seguita dalla Finlandia, dove la percentuale si attesta sul 47%.  

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...