Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2007 | Innovazione

Cittadini europei non possono fare a meno del loro telefono cellulare

I dati diffusi da Eurostat sull’utilizzo dei telefoni cellulari nei Paesi membri dell’Unione europea hanno evidenziato la terza posizione dell’Italia per diffusione di questo dispositivo . Il nostro paese nel 2005 contava 122 telefonini per cento abitanti, alle spalle solo di Lussemburgo (155 cellulari per abitante) e Lituania (127).  La cifra si è dimostrata nettamente superiore alla media europea, che si è attestata su 96 cellulari per cento abitanti. A ridimensionare l’irrinunciabilità dell’oggetto, sono i francesi, 77 cellulari su 100 abitanti, e in particolare i rumeni, 62 dispositivi mobili per ogni 100 persone .  È cresciuta la percentuale di coloro i quali preferiscono il collegamento mobile alla linea fissa: in Europa la percentuale è pari al 18% e l’Italia sventola un tricolore pari al 25% . A svettare è ancora una volta la Lituania, paese in cui il 48% degli abitanti ha preferito il cellulare al numero fisso, seguita dalla Finlandia, dove la percentuale si attesta sul 47%.  

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...