Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2011 | Attualità

Class action contro le cimici di Facebook

Alcuni cittadini statunitensi hanno dato il via a una class action contro Facebook. Il social network di Mark Zuckerberg è accusato di frode informatica e violazione della legge federale sulle intercettazioni. Tutto ciò a causa dei file cookie che restano memorizzati sui computer della compagnia al momento del logout degli utenti dal sito. Sarà il Tribunale di San José a giudicare Facebook, accusata in sostanza di tracciare le attività degli iscritti proprio grazie a cookie. Privacy ma non solo, dunque: il reato rischia di trasformarsi in intercettazione illegale e di aggravare la posizione di Zuckerberg e soci, cui potrebbe non bastare un risarcimento milionario.

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...