Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2012 | Economia

Class action contro Siri

È giunto nel corso del mese di ottobre dello scorso anno come una delle più importanti novità presenti nel nuovo iPhone 4S. L’ assistente vocale Siri introdotto da Apple nell’ultimo modello del proprio smartphone per consentire l’utilizzo di funzionalità vocali è al centro di un ciclone legale che è partito da un utente scontento del funzionamento , il quale ha depositato presso un tribunale del Distretto Nord della Carolina una class action contro l’azienda di Cupertino.   Secondo l’utente la colpa di Apple sarebbe quella di aver sponsorizzato un prodotto che i n realtà non risponde alle aspettative dei potenziali clienti . Il nodo principale della questione, insomma, sarebbe il modo in cui Apple ha sponsorizzato negli ultimi mesi il proprio assistente vocale: quest’ultimo non sarebbe in realtà quello mostrato negli spot pubblicitari, bensì un prodotto software ben al di sotto di quello pubblicizzato dall’azienda di Cupertino, la quale avrebbe così violato il Consumers Legal Remedies Act.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...