Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2008 | Economia

Class E. crescono i ricavi dei primi nove mesi dell’anno

Il consiglio di amministrazione di Class E., società che insieme a Dow Jones & Co controlla questa agenzia, si è riunito sotto la presidenza di Victor Uckmar, per esaminare l’attività della casa editrice e i risultati consolidati relativi ai primi nove mesi e al terzo trimestre dell’anno. I ricavi totali nei primi nove mesi sono stati pari a 95 milioni di euro, in aumento del 12,8% rispetto all’anno precedente. L’andamento si può attribuire al consolidamento della società Honyvem spa, ora MF Honyvem: a parità di perimetro di consolidamento i ricavi sono sostanzialmente in linea con lo stesso periodo del 2007 (-0,3%). La crisi economica ha determinato cali molto marcati nel settore degli investimenti pubblicitari e nelle vendite in edicola, soprattutto nel periodo estivo, incluso settembre. Il margine operativo lordo (Ebitda) ammonta a 4,7 milioni di euro (6,7 nel 2007). Il risultato mostra una crescita dei costi operativi, legata principalmente al consolidamento di Honyvem e all’aumento dei costi di produzione e distribuzione. Il risultato operativo di gruppo (Ebit) è negativo per 1,3 milioni di euro (+1,4 nel 2007); il risultato ante imposte consolidato di competenza del gruppo è stato negativo per 1,4 milioni di euro (+1,6 l’anno precedente). La posizione finanziaria netta consolidata presenta un indebitamento netto pari a 35,9 mln euro, imputabile ad operazioni straordinarie, come l’acquisizione della società Honyvem spa. La casa editrice si conferma leader nel segmento di riferimento dei periodici maschili, nonostante le difficoltà esistenti nel mercato della carta stampata, con Class, che nel periodo ha diffuso circa 76.500 copie, Capital, 87.800 copie e Gentleman, il migliore per la raccolta pubblicitaria. Da marzo è in edicola Luna&Gentleman Matrimoni, il nuovo magazine di Class E. nato per rendere omaggio al giorno più bello e importante della coppia. In gennaio la casa editrice ha acquistato l’intero capitale di Honyvem spa (www.honyvem.it), una società con sede a Brescia che opera da 30 anni nel settore delle banche dati e della business information. La crisi dei mercati finanziari e la conseguente necessità dei risparmiatori di un’informazione in tempo reale affidabile e di qualità si sono tradotti in un forte incremento del traffico dei siti della casa editrice, che il 14 ottobre hanno toccato il picco di 1,9 milioni di pagine viste (dati Audiweb), con circa 60 mila browser unici e 98 mila visite, con incrementi superiori al 100% rispetto alla fine del mese di settembre. Successivamente alla chiusura del trimestre, sono state definite la cessione della quota detenuta nella società New Satellite Radio s.r.l. alla controllante, con diritto di riscatto, per un valore di 2,04 milioni di euro e l’acquisto dalla stessa di una quota del 3,8% della collegata Italia Oggi Editori Erinne s.r.l., per un valore di 2,2 milioni. Dall’unione di Class Click, concessionaria dei media digitali di Class E., e Telesia Pubblicità, prima concessionaria del paese nella raccolta della pubblicità sulla tv out door, è nata Classpi Digital. Si tratta di una concessionaria pubblicitaria che può offrire agli investitori l’utilizzo contemporaneo e integrato di tutte le piattaforme digitali disponibili, in casa e fuori casa, con ben cinque canali televisivi unici: Class CNBC, primo canale globale finanziario; Class News, la prima all news del digitale terrestre; Class Life, il primo canale di life style italiano; Class Telesia, la prima televisione out-door in Italia, in onda sulle metropolitane di Milano e di Roma e sugli schermi di tutti i principali aeroporti italiani. Con la nascita di Classpi Digital, la casa editrice offre al mercato il più moderno sistema di investimento in comunicazione visiva, con più di 2,5 milioni di spettatori al giorno. L’andamento dell’ultimo trimestre dell’anno sarà condizionato dalla situazione economica del mercato. Le difficoltà riscontrate nel settore pubblicitario e la recente crisi di quello bancario e di quello del risparmio gestito, che conta importanti clienti per la casa editrice, si riflettono sull’andamento dei conti. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...