Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2024 | Attualità

Claudio Baglioni è Cavaliere di Gran Croce

A conferire l’onorificenza al cantautore romano è stato il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Fra le motivazioni: benemerenze acquisite in campo artistico, professionale, sociale e umanitario.

Claudio Baglioni è Cavaliere di Gran Croce, Ordine al Merito della Repubblica, primo tra gli Ordini cavallereschi nazionali. Si tratta della più alta e importante onorificenza concessa e conferita dal Presidente della Repubblica. Le motivazioni sono, nel caso del cantautore romano, “benemerenze acquisite in campo artistico, professionale, sociale e umanitario”.

In sessant’anni di attività canora e in oltre cinquanta di carriera – esplosa all’inizio degli anni Settanta – Baglioni ha saputo diventare interprete e portavoce, tra i più raffinati e amati, di importanti valori morali, umani, civili e sociali, riuscendo a coinvolgere, far riflettere e appassionare generazioni, culture e visioni esistenziali talvolta profondamente diverse tra loro, grazie a un linguaggio sempre ispirato, poetico, intenso – sia nella musica che nelle liriche.

La sua è stata ed è una testimonianza particolarmente significativa di valori fondamentali quali amore, libertà, dignità e inviolabilità della persona umana, diritti civili, integrazione (unica risposta efficace alla ferale incultura della disintegrazione), spirito europeista, dimostrato con il concerto esclusivo tenuto davanti al Parlamento Europeo riunito in seduta plenaria; solidarietà, attraverso la partecipazione a tutte le più importanti iniziative nazionali e internazionali; pace, più volte pubblicamente testimoniata e invocata in molti, appassionati, interventi autografi sulle pagine dei principali organi di informazione d’Italia.

Baglioni è nato nel 1951 ed ha al suo attivo – si stima – la vendita di oltre 60 milioni di dischi. Nel 2018 e 2019 ha condotto due edizioni del Festival di Sanremo. Durante la promozione del tour aTuttoCuore ha annunciato il suo ritiro dalle scene entro il 2026, chiamando così il suo giro d’onore: ancora mille giorni – con riferimento alla sua celebre canzone, Mille giorni di te e di me – per cantare e suonare dal vivo, con un ultimo disco di inediti, come da lui dichiarato e il tour aTuttoCuore Plus Ultra previsto per l’autunno 2024 nelle grandi arene.

di Daniela Faggion

Claudio Baglioni con il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...