Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2012 | Attualità

Clessidra e Cairo, piatto poco ricco per La7

Telecom Italia Media ora gioca a carte scoperte (o quasi) : il gruppo che controlla La7 è in vendita e ha svelato le offerte vincolanti che lo riguardano, in coincidenza con la scadenza per la presentazione fissata da Mediobanca e Citigroup, che fanno da advisor per Telecom Italia nella cessione della succursale. In lizza ci sono Cairo e Clessidra. La concessionaria pubblicitaria guidata da Urbano Cairo , già operante per La7, riguarderebbe solo gli asset televisivi di T.I. Media, mentre Clessidra avrebbe offerto circa 300 milioni di euro per tutte le attività, che comprendono le reti tv e i tre multiplex per la trasmissione in digitale terrestre, con un piano industriale studiato insieme a Marco Bassetti, ex numero uno di Endemol. Meno certe le proposte di H3g e Discovery . L’operatore telefonico avrebbe in tasca 250 milioni di euro per tutta T.I. Media, ma ancora aspetta il via libera degli azionisti cinesi. Poco chiari anche i piani del network americano, che preferirebbe una partnership con Telecom in ambito televisivo invece del rilevamento della società. Sembra comunque che tutte le soluzioni siano destinate a non soddisfare le attese di Telecom Italia, che ha sempre dichiarato di non voler svendere la propria controllata, che in borsa capitalizza 242 milioni di euro. I debiti ammontano invece a 224 milioni. Ecco dunque che per rilevare T.I. Media, ripianare il rosso e investire nel suo (ri)lancio serve circa mezzo miliardo di euro. In tempi di stagnazione, difficile trovare un’offerta del genere.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...