Cloud, community online e smartphone al femminile. Sono alcune delle tendenze consumer del 2013 evidenziate dall’ Ericsson ConsumerLab . Entrando nel dettaglio, la ricerca evidenzia come il cloud computing diventerà sempre più personale. Oltre il 50% di chi utilizza un tablet e oltre il 40% dei possessori di uno smartphone negli Stati Uniti, Giappone, Australia e Svezia apprezzano sempre di più la possibilità di avere a disposizione le stesse applicazioni e i dati su tutti i dispositivi, grazie ai servizi di cloud computing . I consumatori mostreranno sempre più fiducia nelle community online . Nell’attuale scenario economico, la fiducia nelle strutture tradizionali e nelle autorità sta progressivamente diminuendo a favore delle community. I network personali online fungono da rete di sicurezza mentre i social media stanno diventando dei veri concorrenti delle tradizionali agenzie del lavoro. La rete sta diventando uno strumento sempre più utilizzato anche per mettere in comune fondi e risorse attraverso il crowd-funding e la cooperazione collettiva. Lo smartphone invece sarà sempre più al femminile. I nuovi dati mostrano che sono le donne a trainare l’adozione degli smartphone. Non meno del 97% delle donne che possiedono uno smartphone invia sms. Il 77% invia e riceve foto, il 59% accede ai social network, il 24% segnala online il luogo in cui si trova tramite procedure di check-in e il 17% usufruisce di buoni sconto online. Le percentuali maschili in questo ambito sono inferiori.
Cloud, community e smartphone: i trend 2013

Guarda anche: