Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2014 | Economia

Cloud e mobile, Microsoft è tutta lì

Si era detto, si era scritto: con il nuovo amministratore delegato, dopo anni di dominio di Steve Ballmer,  Microsoft avrebbe cambiato rotta, ricollocando (in parte) i propri affari. Ed ecco che, puntuale , è arrivata la lunga e-amil del ceo Satya Nadella , da poco insediatosi, che spiega ai dipendenti gli obiettivi della compagnia: conquistare il mercato cloud e mobile. “Prima il cloud, prima il mobile” , questo il mantra di Nadella: “ Nel corso del mese di luglio, io e il senior leadership team condivideremo maggiori informazioni sui cambiamenti tecnici e organizzativi che riteniamo necessari” , ha scritto ai dipendenti Microsoft, spiegando la necessità di cambiare linea per riportare in auge la compagnia, senza stravolgerne l’animo, ma adottando un modus operandi più efficace.  “In quanto siamo una grande azienda, penso sia fondamentale definirne l’anima principale, ma è importante fare scelte intelligenti anche in altri business in cui possiamo avere un impatto fondamentale – ha detto Nadella – . In un mondo mobile-first,  la più grande categoria digitale in termini di tempo e denaro speso è il gioco . Siamo fortunati ad avere Xbox nella nostra famiglia e Microsoft continuerà a innovare con vigore e a deliziare i giocatori con Xbox” . La console non sarà ovviamente l’unica protagonista della nuova fase di sviluppo:  l’organizzazione del lavoro cambierà, si verificheranno fusioni e acquisizioni , come annuncia lo stesso ceo, le responsabilità evolveranno. “Saranno messe in discussione le vecchie tradizioni. Le nostre priorità saranno adeguate ai tempi. Saranno costruite nuove competenze. Saranno ascoltate nuove idee. Saranno fatte nuove assunzioni”. Il futuro di Microsoft ha la sua magna carta, adesso servono dettagli, piani precisi, prodotti e servizi all’avanguardia.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...