Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2013 | Attualità

Cloud, la privacy può essere in pericolo

Il rivoluzionario cloud computing potrebbe essere assai meno sicuro di quanto si pensi: è quanto si legge in uno studio del Centre d’etudes sur les conflits e il Centro per gli studi politici europei, commissionato e approvato dall’Europarlamento.   Come riporta il settimanale tedesco Der Spiegel i fornitori di cloud come Google, Facebook, o Dropbox potrebbero fornire ad esempio alle autorità statunitensi l’accesso ai dati degli utenti europei : il rischio principale non è quindi tanto l’aumento della criminalità informatica quanto la perdita del controllo giuridico dei dati, specie se si trovano sui server statunitensi; ciò è di fatto reso possibile dalle leggi sulla sicurezza e le misure antiterrorismo introdotte negli Stati Uniti dopo l’11 settembre.   Il rapporto invita quindi l’ Europarlamento ad affrontare la questione con Washington, chiedendo garanzie sull’applicazione del diritto alla privacy anche ai cittadini europei; il documento potrebbe inoltre servire da modello per la riforma dell’Unione europea sulla protezione dei dati.  

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...