Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2013 | Attualità

Cloud, la privacy può essere in pericolo

Il rivoluzionario cloud computing potrebbe essere assai meno sicuro di quanto si pensi: è quanto si legge in uno studio del Centre d’etudes sur les conflits e il Centro per gli studi politici europei, commissionato e approvato dall’Europarlamento.   Come riporta il settimanale tedesco Der Spiegel i fornitori di cloud come Google, Facebook, o Dropbox potrebbero fornire ad esempio alle autorità statunitensi l’accesso ai dati degli utenti europei : il rischio principale non è quindi tanto l’aumento della criminalità informatica quanto la perdita del controllo giuridico dei dati, specie se si trovano sui server statunitensi; ciò è di fatto reso possibile dalle leggi sulla sicurezza e le misure antiterrorismo introdotte negli Stati Uniti dopo l’11 settembre.   Il rapporto invita quindi l’ Europarlamento ad affrontare la questione con Washington, chiedendo garanzie sull’applicazione del diritto alla privacy anche ai cittadini europei; il documento potrebbe inoltre servire da modello per la riforma dell’Unione europea sulla protezione dei dati.  

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...