Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2008 | Attualità

Cnipa e Assinform firmano accordo a favore del settore ict

Si tratta di un accordo tra pubblico e privato per favorire l’applicazione dell’ict (information and communication technology) all’area della pubblica amministrazione. Partner in questa alleanza sono Cnipa (centro nazionale per l’informatica nella pubblica amministrazione) nella persona del presidente Fabio Pistella e Assinform (associazione nazionale aderente alla confindustria), rappresentata dal presidente Ennio Lucarelli. L’accordo ha un duplice scopo: consolidare il rapporto tra i due organismi, che già da tempo collaborano a progetti per lo sviluppo dei servizi informatici nella pa e mettere gli utenti (e non le pratiche) al centro dei servizi erogati dalla pa. I due presidenti hanno evidenziato l’importanza di investire nel settore dell’informatica pubblica che deve rimanere immune da iniziative di taglio economico. “La giusta esigenza di ridurre la spesa pubblica non può andare a scapito della modernizzazione della pa, per la quale l’informatica va considerata non un costo da tagliare ma un investimento strategico indispensabile per razionalizzare e sveltire le procedure, controllare la spesa e migliorare la qualità dei servizi”, spiega Lucarelli.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...