Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2008 | Economia

Cnipa: nasce community della sicurezza Ict

Per garantire elevati livelli di sicurezza e privacy per una delle maggiori reti al mondo di interconnessione tra tutte le amministrazioni pubbliche centrali, attiva dalla fine del 2007, è stata costituita la Community della Sicurezza Ict dell’Spc-Sistema pubblico di connettività e cooperazione individuando in ogni amministrazione centrale specifiche unità di sicurezza (Uls). Lo ha reso noto Emilio Frezza, dirigente del Cnipa-Centro Nazionale per l’Informatica nella Pa e responsabile del progetto e della realizzazione dell’Spc. “Data la vitale esigenza di garantire la massima sicurezza e protezione ad un’infrastruttura strategica per il paese, una ragnatela che con 16 mila collegamenti ad alta velocità connette 54 domini della Pa Centrale (con una propaggine in oltre 450 sedi pubbliche italiane presenti in più di 125 Paesi del mondo), ma anche oltre 200 amministrazioni territoriali locali, accingendosi a diventare la ‘rete federale’ italiana, è stato necessario dotarsi di sofisticati sistemi ad alta affidabilità. Per questo ruolo molto delicato e nodale, pertanto, alla Community sono state affidate tre missioni: la prevenzione, l’analisi degli incidenti di sicurezza e la collaborazione nazionale e internazionale”, ha spiegato Frezza. A questo si aggiunge “l’analisi degli incidenti di sicurezza e delle azioni intraprese per la loro gestione al fine di proporre eventuali azioni correttive indirizzate a scongiurare il ripetersi del particolare incidente informatico” e, non ultimo, “la collaborazione con le analoghe strutture presenti non solo a livello nazionale ma anche internazionale, nonché le autorità di polizia competenti”, ha concluso Frezza.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...