Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2007 | Economia

Cnipa traccia le linee guida per le targhette Rfid

Il centro nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (Cnipa) ha pubblicato delle “Linee guida per l’impiego dei sistemi Rfid nella Pubblica Amministrazione” dando il via alla massiccia adozione di queste targhette radio-identificative nella gestione di persone, documenti e del patrimonio pubblico. I dispositivi, che si possono presentare come fracobolli  placchette, pallini, chiodi, etichette stampate, microfibre celate nei tessuti o inchiostri, avranno fra le loro applicazioni il controllo egli accessi e delle presenze del personale pubblico, la gestione dei processi di raccolta rifiuti per una tariffazione puntuale (Decreto Ronchi), la gestione delle biblioteche per un miglior controllo del patrimonio librario e delle operazioni di prestito e l’identificazione e tracciamento dei documenti cartacei e della relativa gestione archivistica.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...