Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2007 | Economia

Cnipa traccia le linee guida per le targhette Rfid

Il centro nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (Cnipa) ha pubblicato delle “Linee guida per l’impiego dei sistemi Rfid nella Pubblica Amministrazione” dando il via alla massiccia adozione di queste targhette radio-identificative nella gestione di persone, documenti e del patrimonio pubblico. I dispositivi, che si possono presentare come fracobolli  placchette, pallini, chiodi, etichette stampate, microfibre celate nei tessuti o inchiostri, avranno fra le loro applicazioni il controllo egli accessi e delle presenze del personale pubblico, la gestione dei processi di raccolta rifiuti per una tariffazione puntuale (Decreto Ronchi), la gestione delle biblioteche per un miglior controllo del patrimonio librario e delle operazioni di prestito e l’identificazione e tracciamento dei documenti cartacei e della relativa gestione archivistica.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...