Il centro nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (Cnipa) ha pubblicato delle “Linee guida per l’impiego dei sistemi Rfid nella Pubblica Amministrazione” dando il via alla massiccia adozione di queste targhette radio-identificative nella gestione di persone, documenti e del patrimonio pubblico. I dispositivi, che si possono presentare come fracobolli placchette, pallini, chiodi, etichette stampate, microfibre celate nei tessuti o inchiostri, avranno fra le loro applicazioni il controllo egli accessi e delle presenze del personale pubblico, la gestione dei processi di raccolta rifiuti per una tariffazione puntuale (Decreto Ronchi), la gestione delle biblioteche per un miglior controllo del patrimonio librario e delle operazioni di prestito e l’identificazione e tracciamento dei documenti cartacei e della relativa gestione archivistica.
Cnipa traccia le linee guida per le targhette Rfid

Guarda anche: