Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2014 | Economia

Codacons: in Italia iPhone 6 troppo caro

Protesta il Codacons contro la decisione della Apple di commercializzare l’Iphone 6 in Italia a prezzi più elevati rispetto al resto d’Europa. Nel nostro paese il modello base del nuovo smartphone varia da 729 a 949 euro, mentre per l’IPhone Plus si pagherà da 839 fino a 1.059 euro . Listini più cari rispetto a Germania, Spagna Portogallo, Austria, Belgio, Olanda, Finlandia e Irlanda, dove il modello base parte da 699 euro, mentre il Plus costa da 799 a 999 euro. Analoga differenziazione di prezzo era già avvenuta con il lancio dell’Iphone 5, e già allora gli analisti puntarono il dito su precise strategie di marketing di Apple, tese a sfruttare la propensione all’hi-tech degli italiani rispetto ai cittadini di altre nazioni. “Ancora una volta gli utenti del nostro paese risultano penalizzati rispetto agli altri cittadini europei sul fronte dei prezzi praticati da Apple – afferma il Codacons – e arrivano a pagare per il medesimo prodotto fino a 60 euro in più. I listini praticati in Italia devono essere allineati a quelli in vigore nel resto d’Europa; fino a che questo non accadrà, invitiamo i cittadini a non acquistare il nuovo iPhone , in modo da spingere Apple a cambiare la propria strategia commerciale”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...