Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2007 | Economia

Codice etico per uomo e robot in Corea del Sud

La Corea del Sud progetta di avere nei salotti delle case un robot (nella foto un modella). Il tutto sarà realtà tra una decina d’anni, ma già si pensa a un codice di comportamento per i cyber-domestici. Secondo il ministro del commercio bisogna istituire una commissione mista di saggi, giuristi e medici che dovranno stilre le regole di condotta e definire i rapporti tra umani e robot. Il decalogo dovrà essere pronto entro la fine del 2007. La Corea crede molto nel progetto tanto da stanziare 80 milioni di dollari l’anno per sviluppare le macchine. Serviranno anche a scopi militari per pattugliare la linea di confine con la Corea del Nord, difficile e pericolosa visti i rapporti con il vicino di casa. A scopo civile, i robot serviranno ad aiutare una popolazione molto pratica con l’uso della tecnologia ma avviate verso un invecchiamento globale che preoccupa il Governo della Corea del Sud, che spera così di risparmiare soldi e sussidi di stato.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...