Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2007 | Economia

Codice etico per uomo e robot in Corea del Sud

La Corea del Sud progetta di avere nei salotti delle case un robot (nella foto un modella). Il tutto sarà realtà tra una decina d’anni, ma già si pensa a un codice di comportamento per i cyber-domestici. Secondo il ministro del commercio bisogna istituire una commissione mista di saggi, giuristi e medici che dovranno stilre le regole di condotta e definire i rapporti tra umani e robot. Il decalogo dovrà essere pronto entro la fine del 2007. La Corea crede molto nel progetto tanto da stanziare 80 milioni di dollari l’anno per sviluppare le macchine. Serviranno anche a scopi militari per pattugliare la linea di confine con la Corea del Nord, difficile e pericolosa visti i rapporti con il vicino di casa. A scopo civile, i robot serviranno ad aiutare una popolazione molto pratica con l’uso della tecnologia ma avviate verso un invecchiamento globale che preoccupa il Governo della Corea del Sud, che spera così di risparmiare soldi e sussidi di stato.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...