Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2007 | Economia

Codice etico per uomo e robot in Corea del Sud

La Corea del Sud progetta di avere nei salotti delle case un robot (nella foto un modella). Il tutto sarà realtà tra una decina d’anni, ma già si pensa a un codice di comportamento per i cyber-domestici. Secondo il ministro del commercio bisogna istituire una commissione mista di saggi, giuristi e medici che dovranno stilre le regole di condotta e definire i rapporti tra umani e robot. Il decalogo dovrà essere pronto entro la fine del 2007. La Corea crede molto nel progetto tanto da stanziare 80 milioni di dollari l’anno per sviluppare le macchine. Serviranno anche a scopi militari per pattugliare la linea di confine con la Corea del Nord, difficile e pericolosa visti i rapporti con il vicino di casa. A scopo civile, i robot serviranno ad aiutare una popolazione molto pratica con l’uso della tecnologia ma avviate verso un invecchiamento globale che preoccupa il Governo della Corea del Sud, che spera così di risparmiare soldi e sussidi di stato.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...