Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2008 | Attualità

Codice internet: la cultura del web in giro per l’Italia

‘ Codice internet ‘: si chiama così il progetto che partirà da Milano e  percorrerà tutta l’Italia per diffondere, attraverso spettacoli, dibattiti e confronti, la cultura di internet. L’iniziativa è nata da un’idea di Marco Antonio Masieri e Marco Montemagno, co-fondatori di Blogosfere.it, un network di blog professionali organizzato per aree tematiche. Entrambi hanno voluto dare un segnale importante per spingere il web a uscire dal mondo chiuso degli addetti ai lavori per aprirsi alla società. L’uso di internet è scarsamente diffuso nel nostro paese: oltre il 50% della popolazione non ha accesso alla rete. ‘Codice Internet’ ha in programma da lunedì prossimo all’Ottagono di Milano una serie di  incontri, approfondimenti, interviste con esperti e spettacoli.  La manifestazione proseguirà in altre città italiane, per concludersi alla fine del prossimo anno a Milano con l’internet week, festival dedicato alla rete. Codice Internet è sostenuto da Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano e dalle aziende Fiat, Cisco, Microsoft, eBay, Paypal, Yahoo!, Dada, Blogosfere, YKS, MailUp e Symbols.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...