Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2008 | Economia

Collaborazione tra Alto Commissario e Cnipa

È stata siglata una collaborazione tra l’Alto Commissario per la lotta alla contraffazione e il Cnipa-centro nazionale per l’Informatica nella Pa, per dare un ulteriore impulso alle strategie nazionali anticontraffazione. I principali punti dell’intesa sono: lo sviluppo di procedure automatizzate di implementazione della banca dati,  la razionalizzazione delle basi dati e delle procedure di rilevazione,    lo  sviluppo di nuove tecnologie e il supporto alla validazione del sito web dell’Alto Commissario. “Questo atto”, ha dichiarato Giovanni Kessler, Alto Commissario per la lotta alla contraffazione, “sancisce la volontà comune di affrontare un fenomeno sempre più aggressivo con il supporto di strumenti altamente tecnologici che riteniamo ormai indispensabili per raggiungere questo obiettivo”. “L’informatica ormai pervade tutta la Pa con banche dati e trasmissione celere di informazioni, elementi indispensabili nella lotta alla contraffazione dove il tempo ha un valore”, ha aggiunto Fabio Pistella, presidente del Cnipa, ricordando che “si agisce non solo per il rispetto della legge, ma anche a favore del sistema produttivo: sappiamo tutti quanto abbia rilievo la lotta alla contraffazione per un Paese che, come l’Italia, vive di marchi e di qualità e di presenza nazionale”

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...