Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Dicembre 2010 | Attualità

Colpaccio di Mediaset in Spagna: acquistate Cuatro e il 22% di Digital+

Shopping natalizio per il gruppo Mediaset , che tramite la controllata spagnola Telecinco ha acquistato le televisioni messe in vendite da Prisa. Il gruppo iberico, che controlla il quotidiano El Pais, ha messo sul piatto il 44% del canale satellitare Digital+ e l’emittente generalista Cuatro.   Il 44% Digital + è passato nelle mani di Telecinco e Telefonica , 22% delle quote a testa, in cambio di 976 milioni di euro complessivi.   Cuatro, storico concorrente di Telecinco, è stato interamente assorbito dalla controllata del Biscione dando vita “a un nuovo gruppo dei media destinato a diventare uno dei più grandi in Europa in termini di audience e ricavi pubblicitari”.   Con questa manovra Prisa diventa il secondo azionista di Telecinco , in virtù di una partecipazione del 17,3% (valore di mercato di 590 milioni di euro), e sarà rappresentata nel consiglio di amministrazione del gruppo da due consiglieri, uno dei quali sarà vicepresidente. Telecinco e Telefonica saranno rappresentati nel cda di Digital+ da due consiglieri a testa.   Nonostante Prisa avesse possibilità di conservare un canale sul digitale terrestre “con il fine esclusivo di trasmettere informazioni” , ha ceduto a Telecinco anche la rete Cnn+ , che sarà utilizzata dalla controllata di Mediaset per trasmettere il live 24 ore su 24 del Gran Hermano.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...