Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2007 | Attualità

Colpo di genio su Raiuno con Ventura e Teocoli

Simona Ventura e Teo Teocoli condurranno insieme su Raiuno il martedì il programma “Colpo di genio”. L’idea della trasmissione, per quanto si sa, non è né nuova né geniale come si auspica lo siano invece i partecipanti chiamati a rifare un Portobello proiettato nel nuovo secolo. L’annuncio della nuova coppia di Raiuno è dato dal settimanale Tv Sorrisi e canzoni nel numero in edicola domani e che pubblica un’intervista ai due: “Gente che ha inventato l’ombrello che non gocciola”  (uau, lo hanno da anni già i cinesi in piazza del Duomo a Milano, Ndr) dice Simona Ventura, “minestre che non si raffreddano, o il diriplano, un incrocio tra il dirigibile, l’elicottero e l’aereo”. Teo Teocoli anticipa uno dei suoi nuovi personaggi: “Sarò Bolla, quello che balla, una parodia dell’ètoile della Scala di Milano Roberto Bolle”. Simona Ventura commenta anche il risultato non lusinghiero del nuovo reality di Canale 5 condotto da Barbara  D’Urso (“1 2 3 stalla”) che avrebbe dovuto scontrarsi al martedì con “Colpo di genio” ma che poi è stato spostato al mercoledì. “Non saremmo stati noi a scontrarci con lei. È da una vita che si sa che con Teocoli andiamo in onda di martedì, quindi non vedo il problema. E poi il suo esordio con quattro milioni e mezzo di telespettatori non mi è parso esaltante. Non voglio comunque fare  proclami. Quando la D’Urso con il suo ‘Grande Fratellò battè il mio Sanremo fece i manifesti. Quando la mia ‘Isola dei famosì stracciò letteralmente il suo ‘Circus’, tanto che decisero di sospenderlo, io non feci una piega. Non abbiamo lo stesso stile, mi sembra”, afferma la Ventura.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...