Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2009 | Economia

Colpo di scena: 3 Italia sale sul treno iPhone3GS

Il nuovo iPhone, in commercio da oggi, sarà disponibile anche per i clienti di 3 Italia. L’operatore ha trovato in extremis un accordo con Cupertino e commercializzerà il telefono cellulare della Mela a partire da luglio nel nostro paese. Il modello da 8GB sarà disponibile a partire da 0 euro per i clienti in abbonamento. ———————————————————————————- L’attesa per gli Apple-addicted è finita: l’iPhone 3GS è in vendita online e nei negozi Tim e Vodafone.   I due operatori hanno anche reso note le tariffe ufficiali, oggetto di una pioggia di polemiche, con le quali sarà commercializzato il melafonino di terza generazione. L’unico Apple Store italiano, situato a Roma, è stato oggetto della tradizionale coda mattutina, conclusasi con l’esaurimento delle scorte dei dispositivi da 32Gb di colore bianco. Nonostante il cartellino del prezzo, dunque, il fascino dello smartphone del momento è sempre irresistibile. La versione sbloccata, come è noto da giorni, costa 619 euro (16 Gb) e 719 euro (32 Gb). Per quello che concerne questa opzione, la casa di Cupertino ha fatto uno scherzetto salomonico ai due operatori di casa nostra, mettendo in vendita sul suo sito l’iPhone 3GS a 599 e 699 euro. Vodafone e Tim, in attesa dell’intervento di 3, dovrebbero quindi darsi battaglia, possibilmente al ribasso, con i piani tariffari.   Di seguito lo specchietto con le offerte in merito. Ai portafogli l’ardua sentenza. Clicca sull’immagine per ingrandirla:

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...