Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2013 | Economia

Colpo di teatro per Microsoft, ecco Xbox One

Qualcuno si aspettava Infinity, altri Durango. Invece è arrivata Xbox One. La nuova consolle di Microsoft integra tutta una serie di specifiche tecniche avanzate come riconoscimento vocale, tecnologie e nuovi comandi per il controllo dei gesti dei giocatori, programmazione televisiva, registrazione video e chat di Skype. La società di Redmond prova in questo modo a fare sistema , sfruttando le recenti acquisizioni e i suoi servizi storici, nel tentativo di ammodernare “un salotto di casa che è diventato troppo complesso, troppo frammentato e troppo lento”. Microsoft vuole offrire un dispositivo in grado di intrattenere gli utenti a tutto tondo, soddisfacendo i videogiocatori più appassionati ma anche gli altri avventori. Tv, web, chat, videogame si mescolano, sfruttando le innovazioni apportate al controller gestuale Kinect . In aggiunta, 8 Gb di memoria Ram, la modalità lettore Blu-Ray e connettività wifi anche senza router. Xbox One sarà messa in vendita entro fine anno, insieme a quindici nuovi giochi. Bocche cucite sul prezzo, ma fin da ora gli utenti hanno l’acquolina in bocca.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...