Tra pochi anni sarà possibile azionare i comandi secondari dell’auto , come la regolazione del climatizzatore o l’apertura e la chiusura dei vetri elettrici, senza toccare manopole o interruttori, ma facendo un semplice gesto con la mano . Google ha infatti brevettato un sistema gestuale che sfrutta i segnali provenienti da una telecamera 3D e da altri sensori e che, leggendo il movimento della mano, attivano il comando. Nel documento depositato presso l’Ufficio brevetti degli Stati Uniti, Google associa in questa prima release sette gesti: muovendo la mano nella zona del climatizzatore verso l’alto si aumenta la velocità della ventola, muovendola verso il masso si diminuisce, muovendola verso destra si aumenta la temperatura e verso sinistra si abbassa. Un gesto a onda verso l’avanti (come se si dovesse dire a qualcuno di andarsene) fa invece spostare il sedile del guidatore verso il cruscotto. Spostando l’area d’azione della mano davanti alla zona dei comandi dei finestrini, si ottiene invece l’apertura del vetro del guidatore (gesto verso l’alto) o la sua chiusura (gesto verso il basso). Questa tecnologia, inedita per l’auto, non è invece nuova nel mondo dei videogiochi con diverse consolle che permettono di interagire gestualmente con il programma.
Comandare l’auto con un gesto, parola di Google

Guarda anche: