Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Economia

Comandare l’auto con un gesto, parola di Google

Tra pochi anni sarà possibile azionare i comandi secondari dell’auto , come la regolazione del climatizzatore o l’apertura e la chiusura dei vetri elettrici, senza toccare manopole o interruttori, ma facendo un semplice gesto con la mano . Google ha infatti brevettato un sistema gestuale che sfrutta i segnali provenienti da una telecamera 3D e da altri sensori e che, leggendo il movimento della mano, attivano il comando. Nel documento depositato presso l’Ufficio brevetti degli Stati Uniti, Google associa in questa prima release sette gesti: muovendo la mano nella zona del climatizzatore verso l’alto si aumenta la velocità della ventola, muovendola verso il masso si diminuisce, muovendola verso destra si aumenta la temperatura e verso sinistra si abbassa. Un gesto a onda verso l’avanti (come se si dovesse dire a qualcuno di andarsene) fa invece spostare il sedile del guidatore verso il cruscotto. Spostando l’area d’azione della mano davanti alla zona dei comandi dei finestrini, si ottiene invece l’apertura del vetro del guidatore (gesto verso l’alto) o la sua chiusura (gesto verso il basso). Questa tecnologia, inedita per l’auto, non è invece nuova nel mondo dei videogiochi con diverse consolle che permettono di interagire gestualmente con il programma.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...