Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2024 | Ambiente, Innovazione

Come convertire i gas serra in combustibile green

Un innovativo approccio meccanico consente di valorizzare il metano trasformandolo in una risorsa preziosa, capace di eliminare uno dei maggiori prodotti derivanti dall’estrazione del petrolio.

L’Istituto Officina dei Materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Trieste, assieme all’Università di Udine, l’Università di Trieste, l’Elettra-Sincrotrone e l’Area Science Park di Trieste hanno messo a punto una tecnologia che consente di trasformare il metano in metanolo,  convertendo quindi un gas serra con un potenziale di riscaldamento di 20 volte superiore alla CO2, in un prezioso combustibile che permetterebbe di ridurre le emissioni inquinanti.

Il risultato della ricerca è stato pubblicato dalla rivista Small, ed è stato possibile grazie a un nuovo materiale a basso costo costituito da due metalli: il cerio e il rame.

Questa tecnologia evita l’utilizzo di solventi aggiuntivi e passaggi dispendiosi in fase di preparazione, e sfrutta semplicemente la forza meccanica che va a modificare la struttura del materiale di partenza.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...

L’Italia sui giornali del mondo: 15, 16 e 17 novembre 2025

L'italia sui media internazionali dal 15 al 17 novembre: crescono le polemiche sull’influenza politica nelle istituzioni culturali e sull’autonomia dei media, mentre migliaia di studenti scendono in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...