Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2022 | Ambiente, Attualità

Come cucinare la pasta risparmiando energia, acqua e CO2

Uno studio promosso dai Pastai italiani di Unione Italiana Food ha calcolato per la prima volta l’impatto ambientale della cottura della pasta analizzando consumi di energia, emissioni di CO2, utilizzo di acqua. Secondo lo studio se tutti gli italiani seguissero tre semplici regole ogni volta che cucinano la pasta si risparmierebbero oltre 350milioni di chilowattora, sufficienti a illuminare gli stadi di calcio per tutte le prossime 24 stagioni di Serie A, Premier League, Liga spagnola e Bundesliga.

1. Usa meno acqua

Tre italiani su quattro usano ancora troppa acqua. Cuocere la pasta con 700 ml di acqua invece del classico litro per 100 grammi porta a risparmiare oltre il 30% di acqua e il 13% di energia ed emissioni di CO2.

2. Sfrutta la cottura passiva 

La cottura passiva è ancora distante dalla quotidianità (9 italiani su 10 tengono il fuoco acceso fino a cottura completata). Dopo i primi due minuti di cottura tradizionale la pasta cuoce in modo indiretto, a fuoco spento e con coperchio per non disperdere calore. Con questo metodo il risparmio di energia e emissioni di CO2 arriva fino al 47%.

3. Non dimenticare il coperchio

In compenso ben l’87% degli italiani utilizza sempre il coperchio per far bollire l’acqua più rapidamente (Dati Piepoli/UIF). Il risparmio energetico ricavato dall’utilizzo del coperchio è sufficiente a ricaricare uno smartphone per 2-3 volte, che diventano 5 se la pasta viene cotta nella quantità ottimale di acqua. 

Con un consumo medio di 23.5 kg pro-capite di pasta, ogni italiano arriverebbe a risparmiare in un anno fino a 44,6 chilowattora, 13,2 chili di CO2 e 69 litri di acqua che sommati per tutta la popolazione Italiana permetterebbe di risparmiare tra i 356 milioni e i 2,6 miliardi di chilowattora in un anno, 4.100 m³ di acqua e fino a 776 chilotonnellate di CO2.

 

di Serena Campione

Pasta

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...