Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2022 | Ambiente, Attualità

Come cucinare la pasta risparmiando energia, acqua e CO2

Uno studio promosso dai Pastai italiani di Unione Italiana Food ha calcolato per la prima volta l’impatto ambientale della cottura della pasta analizzando consumi di energia, emissioni di CO2, utilizzo di acqua. Secondo lo studio se tutti gli italiani seguissero tre semplici regole ogni volta che cucinano la pasta si risparmierebbero oltre 350milioni di chilowattora, sufficienti a illuminare gli stadi di calcio per tutte le prossime 24 stagioni di Serie A, Premier League, Liga spagnola e Bundesliga.

1. Usa meno acqua

Tre italiani su quattro usano ancora troppa acqua. Cuocere la pasta con 700 ml di acqua invece del classico litro per 100 grammi porta a risparmiare oltre il 30% di acqua e il 13% di energia ed emissioni di CO2.

2. Sfrutta la cottura passiva 

La cottura passiva è ancora distante dalla quotidianità (9 italiani su 10 tengono il fuoco acceso fino a cottura completata). Dopo i primi due minuti di cottura tradizionale la pasta cuoce in modo indiretto, a fuoco spento e con coperchio per non disperdere calore. Con questo metodo il risparmio di energia e emissioni di CO2 arriva fino al 47%.

3. Non dimenticare il coperchio

In compenso ben l’87% degli italiani utilizza sempre il coperchio per far bollire l’acqua più rapidamente (Dati Piepoli/UIF). Il risparmio energetico ricavato dall’utilizzo del coperchio è sufficiente a ricaricare uno smartphone per 2-3 volte, che diventano 5 se la pasta viene cotta nella quantità ottimale di acqua. 

Con un consumo medio di 23.5 kg pro-capite di pasta, ogni italiano arriverebbe a risparmiare in un anno fino a 44,6 chilowattora, 13,2 chili di CO2 e 69 litri di acqua che sommati per tutta la popolazione Italiana permetterebbe di risparmiare tra i 356 milioni e i 2,6 miliardi di chilowattora in un anno, 4.100 m³ di acqua e fino a 776 chilotonnellate di CO2.

 

di Serena Campione

Pasta

Guarda anche:

Arrivano le box anti-spreco per animali domestici di Too Good To Go

Prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe ha un costo sia in termini economici che di consumo di risorse. E come per ogni attività produttiva anche in questo caso gli sprechi sono purtroppo...
justice-smuldur

A Milano avvocati certificati per parità di genere

È il primo ordine in Italia a ricevere il riconoscimento introdotto dal PNRR per attestare l'impegno all'inclusione e al rispetto L’Ordine degli Avvocati di Milano ha ottenuto la Certificazione di...
giornate fai 2025

Il FAI compie 50 anni, Giornate di Primavera il 22 e 23 marzo

Dal Monastero della Torba ai 750 luoghi di questa edizione: la festa del movimento che ha fatto riscoprire l'Italia agli italiani Si svolgono il 22 e 23 marzo le Giornate FAI di Primavera 2025. Un...