Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2007 | Attualità

Come imparare a fare gli spot

Si intitola “La fabbrica degli spot – Il making of del film pubblicitario” (edizione Lupetti) il libro scritto da Andrea De Micheli e Luca Oddo che vanta la prefazione di Spike Lee. Si tratta di una guida per conoscere le tecniche e le dinamiche della pubblicità televisiva. I due autori, fondatori della casa di produzione di spot ed eventi Casta Diva Pictures, partono dalla loro esperienza di produttori per offrire un quadro esaustivo del settore. Si va dalle ultime tecnologie a informazioni sul mercato di riferimento alla descrizione delle professioni coinvolte nella produzione e nella post-produzione di uno spot. Il target di riferimento del libro è triplice spiegano De Micheli e Oddo: “I professionisti del settore troveranno un compendio del loro sapere, concentrato in poche pagine, consultabili con facilità. Pensiamo ai nostri colleghi producers, ai registi e anche ai creativi d’agenzia o ai manager del marketing. Gli studenti di cinema e comunicazione rivivranno centinaia di nostre esperienze, che abbiamo qui sintetizzato in un percorso logico e coerente simile a un manuale per futuri spot-makers. E infine, anche i semplici spettatori della pubblicità potranno togliersi qualche sfizio, diventando non solo più esperti della materia, ma soprattutto consumatori consapevoli e meno influenzabili dalla pubblicità televisiva”. 

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...