Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2014 | Economia

Come non ascoltare gli U2 propinati da Apple

Molti dei clienti Apple e degli utenti iscritti a iTunes nei giorni scorsi si erano innervositi parecchio, constatando che  il nuovo album degli U2 – Song of innocence -, distribuito gratuitamente proprio in partnership con la Mela, era stato caricato automaticamente sul proprio account. Una operazione di marketing colossale che, stando ai fruitori potenziali (oltre 500 milioni di persone) , non lasciava scampo agli ascoltatori, invadendone la privacy attraverso la conquista del canale iTunes. Un regalo non desiderato che ha suscitato molte polemiche e che, dopo le ritrosie iniziali, Apple ha deciso di rendere almeno cancellabile: con un paio di click, gli utenti potranno eliminare l’album dal proprio archivio.  Non potranno evitare che la casa madre lo implementi alla loro discoteca digitale , perché l’accordo con la band irlandese, che per la cessione dei diritti distribuitivi ha ricevuto un compenso di 100 milioni di dollari, prevede proprio questo. Basterà fare pulizia del cloud e tutto tornerà a posto, senza gli strimpellanti ritornelli degli ultimi U2. Con buona pace della libertà di scelta e delle possibilità di sottrarsi (sul serio, non cancellando qualcosa che non si aveva chiesto di avere) a questa ondata di spam (rock).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...