Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2008 | Attualità

Comencini contro Raitre: hanno tagliato il mio film

Il film di Cristina Comencini La bestia nel cuore non solo ha registrato ascolti piuttosto bassi, ma è anche andato in onda con un taglio di circa dieci minuti nella scena finale. Il lungometraggio trasmesso ieri sera da Raitre ha registrato 1 milione e 750 mila spettatori, con uno share dell’8% ed è finito prima del previsto. La regista del film presentato agli Oscar 2006 come miglior film straniero , è rimasta male per quanto successo e non ha escluso di passare alla vie legali, perché il taglio ha precluso agli spettatori la perfetta comprensione della storia. La Comencini oggi ha dichiarato: “E’ un film passato centinaia di volte su Sky e senza mai nessun problema. N on capisco proprio cosa possa essere successo, ma quello che è sicuro è che mi riservo di adire alle vie legali se ci sono responsabilità . Non c’é tutta la scena in cui a Giovanna Mezzogiorno in treno si rompono le acque e si salta invece all’ultima sequenza di lei con il bambino già nato. Non so se è stato un problema tecnico o di censura, so solo che così è venuta a mancare del tutto l’integrità dell’opera, una cosa gravissima, e comunque la possibilità di comprensione di quello che accade nel film da parte del comune spettatore”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...