Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2014 | Attualità

Comincia Cannes, che chiude con gli spaghetti western

La Croisette spopola già di curiosi e fan del cinema, in attesa che nel pomeriggio arrivino a Cannes i primi attori e che la 67esima edizione del festival prenda ufficialmente il via. Nel frattempo, è stato annunciato il film che chiuderà la rassegna, sabato 24 maggio: sarà Per un pugno di dollari di Sergio Leone, in versione restaurata e ad alta definizione . La pellicola, che diede il via all’epoca degli spaghetti western , in cui il cinema italiano rielaborò uno dei generi della Hollywood classica, dando esempio di maestria non solo tecnica, sarà introdotto in sala da Quentin Tarantino , grande estimatore del cinema di Sergio Leone. L’opera con protagonisti Clint Eastwood (lanciato nell’olimpo degli attori proprio da questo film) e Gian Maria Volonté risale al 1964 ed è stata rimessa a nuova dalla Cineteca di Bologna e da Undis Jolly Film, con la collaborazione diHollywood Foreign Press Association e della Film Foundation di Martin Scorsese, da anni devoto alla causa del recupero dei vecchi film. http://youtu.be/8Eryqx8xQK8

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...
Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...