Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2013 | Economia

Comincia l’era dei video adv su Facebook

Questione di giorni, poi Facebook comincerà a vendere spazi pubblicitario video sulle sue pagine . Secondo The Wall Street Journal , che cita fonti interne all’azienda, gli spot compariranno poi tra le news feed degli utenti e potrebbero far salire alle stelle il monte incassi pubblicitario del social network. L’intenzione di Mark Zuckerberg & Co. è quella di convogliare sul proprio sito una parte dei 66 miliardi di dollari che gli investitori destinano annualmente alla televisione, rendendo Facebook un ricettacolo di brevi video promozionali, indirizzati ad hoc agli iscritti a seconda delle loro preferenze e delle loro attitudini, dedotte dall’osservazione delle loro attività online. Al momento non si conoscono dettagli sulle compagnie che verranno promosse dai video pubblicitari su Facebook, né sui costi (le campagne più estese potrebbero superare i 2 milioni di dollari al giorno): la mole potenziale di utenti raggiungibili è tale, su computer, smartphone e tablet, da attirare aziende di tutti i tipi, purché ricche, giusto in tempo per la corsa ai regali di Natale.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...