Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2011 | Attualità

Commiato d’addio per Dahlia Tv. A chi vanno i diritti della Serie B?

Dahlia Tv chiude i battenti. Il progetto di terzo polo pay-tv italiano naufraga dopo le difficoltà finanziarie degli ultimi mesi. Gli azionisti Made e Telecom Italia Media non hanno le risorse per salvare il progetto: “Non ci sono le condizioni per l’operazione. Per adesso non ho chiuso la banda a Dahlia per non generare gravi danni a Ti Media, ma succederà presto” , ha dichiarato Giovanni Stella, amministratore delegato di Ti Media.   Con la sparizione di Dahlia rischia di sparire dal digitale terrestre anche il calcio della Serie B , appaltato in esclusiva. Le squadre di Serie A nel pacchetto Dahlia, invece, sembrano interessare a Imove, Europa 7 e Rti (Mediaset). Ancora non si conoscono le sorti dei 280mila abbonati rimasti a bocca asciutta.   ” Purtroppo Telecom Italia, che doveva fare uno sforzo, non l’ha fatto. Mi dispiace per quello che è accaduto e per i cittadini che hanno pagato l’abbonamento “, ha dichiarato recentemente il ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...