23 Marzo 2006 | Innovazione

COMMISSARIE UE SPINGONO SU DIFFUSIONE BANDA LARGA ANCHE IN ZONE PERIFERICHE

Creare un’ampia rete a banda larga per promuovere la crescita e l’occupazione. E’ quanto chiedono quattro commissarie europee, Viviane Reding, Neelie Kroes, Mariann Fischer Boel e Danuta Hubner. Le commissarie sottolineano che la banda larga non deve limitarsi alle grandi città ed è ancora poco diffusa nelle zone periferiche: nel 2005 le imprese e i nuclei familiari che disponevano dell’accesso alla banda larga erano circa il 60% nelle regioni periferiche e rurali dell’Ue-15 e oltre il 90% nelle zone urbane. Nell’intera Ue a fine 2005 il tasso di penetrazione della banda larga è stimato intorno al 13% della popolazione, pari al 25% circa dei nuclei familiari, per un totale di quasi 60 milioni di linee.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...