Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2006 | Innovazione

COMMISSARIE UE SPINGONO SU DIFFUSIONE BANDA LARGA ANCHE IN ZONE PERIFERICHE

Creare un’ampia rete a banda larga per promuovere la crescita e l’occupazione. E’ quanto chiedono quattro commissarie europee, Viviane Reding, Neelie Kroes, Mariann Fischer Boel e Danuta Hubner. Le commissarie sottolineano che la banda larga non deve limitarsi alle grandi città ed è ancora poco diffusa nelle zone periferiche: nel 2005 le imprese e i nuclei familiari che disponevano dell’accesso alla banda larga erano circa il 60% nelle regioni periferiche e rurali dell’Ue-15 e oltre il 90% nelle zone urbane. Nell’intera Ue a fine 2005 il tasso di penetrazione della banda larga è stimato intorno al 13% della popolazione, pari al 25% circa dei nuclei familiari, per un totale di quasi 60 milioni di linee.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...