28 Giugno 2007 | Economia

Commissione europea approva contributi per le apparecchiature digitali in Italia

La Commissione europea ha stabilito che i contributi concessi all’Italia nel 2007 per le apparecchiature per la ricezione della televisione digitale sono conformi alle norme sugli aiuti di Stato.  L’inchiesta dell’Ue è giunta alla conclusione che le detrazioni fiscali, accordate per un importo massimo di 40 milioni di euro, sono neutre sotto il profilo tecnologico e proporzionate all’obiettivo di promuovere il passaggio al digitale e l’interoperabilità, come si evince dalle parole della commissaria responsabile per la Concorrenza, Neelie Kroes, che ha dichiarato che “questa decisione dimostra non soltanto l’impegno della Commissione nel promuovere il passaggio alla televisione digitale, ma anche che lo Stato può contribuire al raggiungimento di questi obiettivi nel rispetto delle norme in materia di aiuti di Stato”.  Oggetto dell’analisi è stata una legge notificata a dicembre 2006 per dotare i consumatori di una detrazione sull’imposta sul reddito qualora decidessero di acquistare un decoder digitale nel 2007. La detrazione dall’imposta sul reddito è pari al 20% delle spese sostenute per l’acquisto dell’apparecchiatura, fino a un importo massimo di 200 euro per decoder.  La dotazione globale della misura ammonta a 40 milioni di euro. La conclusione della Commissione è stata che il contributo conferisce un vantaggio indiretto alle emittenti che utilizzano tecnologie digitali, poiché consente loro di costituire e incrementare il loro pubblico digitale più rapidamente e a minor costo, ma dal momento che la misura rispetta i principi di trasparenza, necessità, proporzionalità e neutralità tecnologica è compatibile con il mercato unico.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...