Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Attualità

Commissione europea apre consultazione online

La Commissione europea ha aperto una consultazione online sul multilinguismo che presenta anche una sezione, sul sito del commissario Leonard Orban, “Dite la vostra” per permettere ai cittadini di esprimere la propria opinione. Fino a ora la consultazione ha comportato un dialogo con governi e autorità degli Stati membri, esperti in materia di multilinguismo, intellettuali e imprese in merito al raddoppio delle lingue parlate nell’Ue con gli allargamenti degli ultimi tre anni. “La Commissione europea ha un ruolo chiaro di promozione del multilinguismo”, ha dichiarato il Commissario responsabile Leonard Orban, il quale ha aggiunto che “per definire il modo migliore di continuare la nostra politica in materia di multilinguismo, dobbiamo conoscere le necessità e le aspettative dei cittadini, delle parti interessate, delle imprese e degli Stati membri. I risultati di questi processi di consultazione paralleli entreranno a far parte di un’enunciazione programmatica che la Commissione formulerà nel 2008 sotto forma di Comunicazione sul multilinguismo”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...