Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2007 | Innovazione

Commissione europea cerca intesa su Galileo

La Commissione europea ha messo a punto una serie di proposte per garantire che nessun Paese dell’Unione domini il progetto di navigazione satellitare Galileo, una delle idee che dovrebbe portare a un’intesa definitiva sul discusso finanziamento del progetto.  Come hanno riportato due testate tedesche, l a Germania si è opposta al piano dell’Ue di colmare il buco nel finanziamento , pari a 2,4 miliardi, attingendo a fondi inutilizzati per l’agricoltura e ad altre risorse dai progetti per la ricerca scientifica comunitari.  La proposta tedesca è di prelevare i soldi dall’Agenzia spaziale europea, tenendo conto del fatto che i fondi inutilizzati per i progetti Ue sono di solito restituiti alle casse statali dei Paesi membri.  La Commissione, secondo la stampa tedesca, ha però trovato un piano che potrebbe soddisfare la Germania: ” Abbiamo frazionato Galileo in segmenti e una società può essere responsabile al massimo per due di questi “, ha scritto il “Financial Times Deutschland” citando il Commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot nel corso di un intervento in commissione industria al Parlamento europeo.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...