Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2008 | Attualità

Commissione europea: nuove regole per tutelare e-commerce

La Commissione europea si erge a paladina della difesa dei consumatori. E lo fa con una nuova direttiva, che va ad armonizzare e aggiornare le norme in materia di e-commerce. Si tratta di un provvedimento con cui venditori e compratori avranno maggiori garanzie. La proposta è stata presentata dalla commissaria europea Melena Kuneva e permetterà a chiunque acquisti all’interno dell’Unione europea di essere meglio informato riguardo i prezzi, le tasse e le spese aggiuntive. La nuova direttiva rafforzerà la protezione del consumatore in caso di consegne in ritardo, prodotti non consegnati, rimborsi, restituzioni, riparazioni, garanzie e clausole vessatorie al momento dell’acquisto. Il documento proposto mette insieme e aggiorna le quattro direttive già esistenti , con lo scopo di snellire la burocrazia e garantire ai consumatori di poter comprare con facilità anche oltre confine, godendo in tal modo di una maggiore concorrenza. Attualmente circa 150 milioni di cittadini europei, ovvero un terzo della popolazione dell’Unione, comprano attraverso internet e sono 30 milioni quelli che fanno acquisti oltre i confini dei loro paesi, spendendo 24 miliardi di euro all’anno, con una media di 800 euro a testa.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...