Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2006 | Economia

COMMISSIONE UE: LEGGE GASPARRI FAVORISCE DUOPOLIO RAI-MEDIASET ANCHE NEL DIGITALE

La Ue mette sotto accusa la legge Gasparri inviando all’Italia una lettera di costituzione in mora in cui richiede informazioni in merito alla compatibilità della legislazione italiana in materia di radiotelediffusione con le norme Ue relative alla concorrenza nei mercati delle reti dei servizi di tlc elettronica. Per la Commissione la legislazione italiana non soddisfa gli obblighi imposti dalle norme di concorrenza. Dall’analisi effettuata dalla Commissione su richiesta di Altroconsumo, emerge che la Gasparri favorisce di fatto il duopolio Rai-Mediaset: consente agli operatori esistenti di acquistare un numero di frequenze per la sperimentazione digitale superiore a quello a essi necessario per la trasmissione in simultanea e di mantenere il controllo sulle frequenze per le trasmissioni analogiche anche dopo la data di switch-off. In questo modo si impedisce a nuovi operatori di acquisire o utilizzare frequenze per il digitale. L’Italia ha ora due mesi di tempo per rispondere alla Ue.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...