Il Commodore 64 compie trent’anni. Era infatti il gennaio del 1982 quando il computer venne presentato al Ces di Las Vegas , ma il Commodore resta uno dei più grandi successi della storia dell’informatica, con 17 milioni di pezzi venduti e una configurazione rimasta immutata negli anni. Fu uno dei pc che diedero il via all’informatica di massa, ben prima del duopolio Windows-Mac, grazie anche al costo relativamente ridotto cui era venduto: 565 dollari negli stati uniti e poco meno di 1 milione di lire in Italia . Commodore 64, per molti bambini e adulti dei primi anni ‘80, fu il viatico per l’era digitale, tra videogame e programmi d’ufficio. Certo le macchine di oggi offrono possibilità infinitamente superiori, un design a volte ricercato e un’efficienza incredibile, ma il senso di avanguardia, ingenuità e freschezza di quel periodo restano inimitabili. Gli albori non si dimenticano.
Commodore 64, trent’anni nostalgici

Guarda anche: