17 Gennaio 2011 | Attualità

Compie dieci anni Wikipedia, sapere open source

Wikipedia spegne dieci candeline. L’enciclopedia web ‘aperta’ al pubblico e a ogni compilatore nacque il 15 gennaio 2001, costola di Nupedia, progetto più minuto le cui schede erano scritte da esperti.   Wiki, fondata da Jimbo Wales, è oggi la fonte di sapere più consultata al mond o e ha rivoluzionato il concetto di centro di raccolta informazioni.   Nonostante le disfunzioni dovute all’estensione del progetto (che conta 278 versioni diverse a seconda della lingua, con 17 milioni di voci ) e alla sua partecipazione pubblica, che ha portato collaboratori più e meno validi e anche un elevato numero di strafalcioni, il sito ha tuttora un enorme successo, tanto da sopravvivere grazie alle donazioni degli utenti. Il sapere ha un prezzo (anche) pubblico.

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...