17 Gennaio 2011 | Attualità

Compie dieci anni Wikipedia, sapere open source

Wikipedia spegne dieci candeline. L’enciclopedia web ‘aperta’ al pubblico e a ogni compilatore nacque il 15 gennaio 2001, costola di Nupedia, progetto più minuto le cui schede erano scritte da esperti.   Wiki, fondata da Jimbo Wales, è oggi la fonte di sapere più consultata al mond o e ha rivoluzionato il concetto di centro di raccolta informazioni.   Nonostante le disfunzioni dovute all’estensione del progetto (che conta 278 versioni diverse a seconda della lingua, con 17 milioni di voci ) e alla sua partecipazione pubblica, che ha portato collaboratori più e meno validi e anche un elevato numero di strafalcioni, il sito ha tuttora un enorme successo, tanto da sopravvivere grazie alle donazioni degli utenti. Il sapere ha un prezzo (anche) pubblico.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...