Quattordici anni. Un’età di mezzo, quella di Google , festeggiata ieri con enfasi non eccessiva. Un numero più di altri, però, aiuta a quantificare – è il caso di dirlo – il successo del motore di ricerca: dalla quotazione in borsa (nell’agosto 2004) a oggi, le sue azioni sono cresciute del 790% (partì poco sopra i 100 dollari, ora arriva a 760). Un dato impressionante, soprattutto se si tiene conto che nel mezzo ci sono state due crisi economiche, la prima ha investito la net-economy all’inizio del nuovo millennio, la seconda – ben più grave – è ancora in corso. Imbarazzante il confronto con Facebook, che dalla quotazione a Wall Street, in cinque mesi, ha perso il 40% del suo valore finanziario.
Compleanno con record per Mountain View

Guarda anche: