3 Dicembre 2013 | Economia

Computer a picco nel mercato hi-tech

Il 2013 sarà ricordato come un anno pessimo per i personal computer , che vedono ridursi sempre più il loro impatto sul mercato, con vendite in contrazione del 10,1% rispetto al 2012. Si tratta di una contrazione record, peggiore delle stime rilasciate nel mesi scorsi, che prevedevano un calo del 9,7%. Il numero complessivo di consegne si manterrà appena al di sopra dei 300 milioni di unità . A patire di più è stato il mercato consumer, quello della clientela generica, che ha perso il 15% del suo volume. Meno drastico il passo indietro del mercato business aziendale, che si è attestato a -5%.  Il pc non riesce a reggere la concorrenza di smartphone e tablet , mediamente più pratici, economici e allettanti, soprattutto per l’utenza media. Secondo Idc, che raccoglie i dati del settore, i computer “sono usati più ore al giorno di tablet o telefoni” ma “non sono riusciti ad accrescere consumo  e produttività per differenziarsi dagli altri dispositivi”.

Guarda anche:

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...