Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2012 | Attualità

Computer crea un sinfonia

I computer faranno ancora fatica a convincerci di essere reali, ma comporre musica per loro sta diventando sempre più semplice. I n occasione dell’anniversario della nascita del celebre matematico inglese Alan Turing , ideatore del test omonimo (un test nel quale un computer deve convincere un essere umano di trovarsi di fronte a una persona vera), il programma computerizzato Iamus ha composto un pezzo, intitolato Colossus , dedicato proprio al matematico e trasmesso dal vivo in tutto il mondo tramite internet.   Iamus è stato creato e sviluppato dall’ingegnere Francisco Vico dell’Università di Malaga con l’aiuto del pianita Gustavo Da­az-Jerez. Evolve una melodia in maniera automatica, melodia che puo essere suonata da un musicista vero e proprio.  

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...