Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2012 | Attualità

Computer crea un sinfonia

I computer faranno ancora fatica a convincerci di essere reali, ma comporre musica per loro sta diventando sempre più semplice. I n occasione dell’anniversario della nascita del celebre matematico inglese Alan Turing , ideatore del test omonimo (un test nel quale un computer deve convincere un essere umano di trovarsi di fronte a una persona vera), il programma computerizzato Iamus ha composto un pezzo, intitolato Colossus , dedicato proprio al matematico e trasmesso dal vivo in tutto il mondo tramite internet.   Iamus è stato creato e sviluppato dall’ingegnere Francisco Vico dell’Università di Malaga con l’aiuto del pianita Gustavo Da­az-Jerez. Evolve una melodia in maniera automatica, melodia che puo essere suonata da un musicista vero e proprio.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...