11 Settembre 2007 | Attualità

Computer: il virus compie 25 anni

Compleanno per i virus informatici. Compiono 25 anni e godono ancora di ottima salute, sono centinaia di migliaia e sono molto più sofisticati. Viaggiano via mail e sono potenzialmente in grado di aggirare anche il più aggiornato sistema di sicurezza. Sono passati 25 anni da quando il primo virus informatico riconosciuto come tale ha cominciato a infettare i computer nel mondo. L’inventore era Rich Skrenta, allora 15enne, che a Pittsburgh si divertiva a giocare con il suo Pc. Skrenta oggi ha 40 anni e dirige una società specializzata in informatica. “Il mio ‘Elk Clone’ è considerato il primo replicante nascosto capace di riprodursi. Il mio divenne famoso perchè era semplice. Ma era un gioco” Fu infatti per gioco che Skrenta mise a punto un boot sector, un “virus” che entrava nella memoria del computer senza lasciare tracce apparenti ogni volta che uno accendeva il Pc, quindi si metteva poi in moto per replicare se stesso e nascondersi nei floppy disk ogni volta che se ne utilizzava uno. Skrenta ha spiegato che quella sua invenzione era solo uno scherzo per i suoi amici. Tuttavia grazie a essa questo pioniere degli hacker riuscì ad avere a suo tempo una certa notorietà

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...