Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2009 | Attualità

comScore: 74,5% degli internauti europei sceglie i social network

A dicembre, dei 282,7 milioni di utilizzatori europei di internet con età superiore ai 15 anni, 211 milioni hanno visitato un social network, vale a dire il 74,6% degli internauti che si sono connessi con un pc da casa o dal posto di lavoro. I risultati di comScore delineano così le percentuali nei diversi paesi europei : Gran Bretagna 79,8% e Spagna 73,7% hanno le percentuali maggiori, Norvegia 58,9% e Austria 49,7% hanno quelle minori. Il social network in Francia (63,9%) ha registrato visite per 21,7 milioni di persone, posizionandosi al terzo posto europeo dopo Gran Bretagna con 29,3 milioni e Germania con 24,9 milioni. In Francia il caso è particolare, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, le visite sul social network sono aumentate del 45%, con Facebook in testa alla classifica dei social network  con oltre 12 milioni di visitatori ed una crescita del 443%. Copains d’Avant, laltro social network molto popolare in Francia, ha registrato una crescita del 112% con 5,8 milioni di visitatori nel mese di dicembre, MySpace con 3 milioni di visitatori e Flickr.com con 1,8.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...