Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2010 | Innovazione

ComScore: download musicale non funziona in mobilità

L’acquisto di brani musicali mediante telefono cellulare è una pratica non ancora adottata massicciamente dai consumatori. Sarà dunque difficile per gruppi come Nokia, che permette il download di canzoni da smartphone con il servizio Comes with Music, sfruttare la mobilità dell’offerta per contrastare la leadership di iTunes. E’ quanto emerge dagli ultimi dati di comScore, secondo i quali meno del 2% degli utilizzatori di cellulari negli Stati Uniti e in Europa occidentale ha usato il proprio telefono per scaricare musica nel primo trimestre del 2010. Nonostante il 24% degli utenti ascolti musica sul proprio cellulare, fa notare comScore, la maggioranza carica le canzoni sul proprio telefono con musica già sul computer , acquistata probabilmente da iTunes o scaricata illegalmente. I dati di comScore, raccolti in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Spagna e Stati Uniti, indicano anche che l’82% degli europei utilizza il cellulare per mandare messaggi, il 35% per giochi e altre applicazioni mentre il 25% utilizza il proprio cellulare anche per navigare su internet.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...