Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2011 | Attualità

Comscore, l’e-mail è una cosa per vecchi

La sorte della posta elettronica sembra ormai segnata : da strumento di comunicazione di massa dell’era digitale a cosa per pochi, per lo più adulti e anziani, nostalgici delle lunghe lettere. A decretare il declino delle e-mail è il rapporto annuale di comScore in riferimento ai trend del mondo digitale.   Secondo i dati raccolti dagli analisti, nel 2010 l’uso della posta elettronica è crollato tra i teenager (-59% tra i 12-17enni) e tra i giovani adulti (-18% tra i 25-34enni). In generale, tutte le categorie comprese tra i 12 e i 54 anni hanno ridotto l’uso dell’e-mail, preferendo di solito sms, chat, servizi di istant messeging.   In controtendenza gli adulti over55 , che sfruttano sempre più la posta elettronica (+25% nel 2010). Ma forse è solo pigrizia verso gli ultimi ritrovati della comunicazione: più veloci, sintetici e, a quanto pare, giovani.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...