Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2011 | Attualità

Comscore, l’e-mail è una cosa per vecchi

La sorte della posta elettronica sembra ormai segnata : da strumento di comunicazione di massa dell’era digitale a cosa per pochi, per lo più adulti e anziani, nostalgici delle lunghe lettere. A decretare il declino delle e-mail è il rapporto annuale di comScore in riferimento ai trend del mondo digitale.   Secondo i dati raccolti dagli analisti, nel 2010 l’uso della posta elettronica è crollato tra i teenager (-59% tra i 12-17enni) e tra i giovani adulti (-18% tra i 25-34enni). In generale, tutte le categorie comprese tra i 12 e i 54 anni hanno ridotto l’uso dell’e-mail, preferendo di solito sms, chat, servizi di istant messeging.   In controtendenza gli adulti over55 , che sfruttano sempre più la posta elettronica (+25% nel 2010). Ma forse è solo pigrizia verso gli ultimi ritrovati della comunicazione: più veloci, sintetici e, a quanto pare, giovani.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...