Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2009 | Attualità

Comscore: più di mezzo mondo nella rete dei social-network

Cresce la popolarità delle community sul web e delinea una ripartizione geografica particolare, all’interno della quale Europa e Stati Uniti non hanno il ruolo da protagonisti.   Il 65% degli 1,1 miliardi di persone sopra i 15 anni che usa internet nel mondo, pari a 734,2 milioni di persone, visita almeno un sito di social networking ogni mese.   Il dato, aggiornato a fine maggio, è stato reso noto oggi dalla società di ricerca comScore. I fruitori più assidui di Facebook & Co. sono i russi. Nel mese di maggio 18,9 milioni di utenti hanno navigato nelle reti sociali in media per 6,7 ore, cliccando su oltre 1.300 pagine.   La media mondiale si ferma a 3,7 ore e 525 pagine. Alle spalle della Russia si piazzano il Brasile, con 6,3 ore e 1.220 pagine, e il Canada (5,6 ore e 649 pagine).   In Europa gli utenti più accaniti sono gli spagnoli , quinti con 5,3 ore 968 pagine, seguiti da finlandesi, inglesi e tedeschi. Gli italiani sono solo ventesimi, e in media trascorrono sui social network 3,2 ore al mese, visitando 399 pagine.   Bassi in classifica anche gli Stati Uniti , al nono posto con 4,2 ore e 477 pagine.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...