Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2008 | Attualità

comScore: ricerche Usa a +7%, Google domina con il 63%

A confermare la situazione di stallo totale nel mercato dei motori di ricerca online sono i dati di comScore relativi alle abitudini degli statunitensi nel mese di ottobre. L’istituto di ricerca ha confermato che il leader incontrastato del settore è Google, con una quota pari al 63,1% e in virtù di una crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente. E’ evidente il divario con il secondo classificato: Yahoo! possiede uno share del 20,5% e ha fatto registrare un rialzo dello 0,3% rispetto a settembre 2008. Incapace di aumentare il proprio raggio d’azione Microsoft, che è rimasto bloccato sull’8,5% . Statica rispetto al mese precedente anche la percentuale di Ask Network che, volendo essere precisi, ha perso uno 0,1% ed è rimasto su una quota del 4,3% . Ha perso terreno Aol, dal 4,1% di settembre al 3,7% di ottobre, per una variazione negativa dello 0,4%. Nello specifico, è YouTube di Google ad aver fatto segnare la progressione più convincente: +4% . Il sito di user-generated content, che ultimamente è stato perfezionato con una serie di accorgimenti che lo rendono più competitivo, si sta allineando al numero di ricerche effettuate su Yahoo!. Altro dato degno di nota è il declino di MySpace , insidiato dal successo di Facebook, che ha perso l’8% rispetto al mese precedente, attestandosi a 563 milioni di query. Durante il periodo in esame, gli americani hanno condotto oltre 12,6 miliardi di ricerche. Un rialzo del 7% rispetto a settembre.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...